Iscrizione corsi e workshop
Photo Portfolio Lab > PROMO
MOMENTANEAMENTE SOSPESO CAUSA EMERGENZA SANITARIA
PHOTO PORTFOLIO LAB Laboratorio di produzione fotografia personale con CARLA CINELLI e IVANO CATINI organizzato da gfclick.it Iscrizione corsoda gennaio/febbraio 2020 :: pre-iscrizioni aperte :: posti disponibili Il prossimo Photo Portfolio Lab inizierà a fine gennaio / inizio febbraio 2020, puoi utilizzare il link qui sopra per effettuare una pre-iscrizione senza impegno che ti garantisce il posto. All'avio delle iscrizioni verrai contattato per una conferma della tua iscrizione. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- qui di seguito le info LAB 2019, le nuove informazioni e date del LAB 2020 verranno aggiornate a breve Il lab è al completo, puoi comunque effettuare l'iscrizione per la lista d'attesa, se qualcuno si ritira avrai il posto Ci sono cose che i manuali di fotografia non dicono, cose che non hanno nulla a che fare con la tecnica, la tecnologia e lʼestetica. Ad esempio non insegnano come perseguire quellʼapproccio alla fotografia che rende lʼatto fotografico significante e soddisfacente: realizzare un lavoro fotografico completo che ruota intorno ad un unico argomento, cioè un portfolio. Questo laboratorio, attraverso un continuo confronto con i partecipanti, vuole proprio fornire gli strumenti per la realizzazione di un portfolio personale, rispettanto le scelte dell'autore circa l'argomento, lo stile rappresentativo, e la tecnica di ripresa, sempre sotto la guida e l'aiuto degli istruttori. Non preoccuparti di avere un'idea, puoi arrivare al primo incontro senza nessuna idea di cosa fare, o con una idea solo abbozzata, ed attraverso la didattica appositamente studiata per questo percorso, senza grossi sforzi, ma con un poco di impegno, in pochi mesi avrai prodotto la tua mostra, magari la prima. Un percorso dedicato a chi desidera liberare energie nuove ed entusiasmo creativo. Condotto dalla fotografa Carla Cinelli, coadiuvata da Ivano Catini, è suddiviso in moduli con cadenze ottimizzate a consentire la produzione ed il buon svolgimento del proprio progetto fotografico. Verrà spiegato cosa si intende per portfolio, come si realizza e si presenta. I fotografi saranno guidati nella scelta del proprio progetto e nella sua realizzazione e presentazione secondo un criterio di massima libertà espressiva e stilistica. Il portfolio, in questo primo approcio alla fotografia progettuale, non sarà troppo impegnativo e il numero di fotografie prodotte può ampiamente variare a seconda di ogni singolo progetto. Alcuni incontri si svolgono tramite colloqui individuali, ma aperti a tutti i partecipanti, ed altri sono incontri collettivi. Sono previsti momenti intermedi di controllo dell'avanzamento dei lavori, per consentire a tutti di essere sempre seguiti ed indirizzati. Gli istruttori restano sempre a disposizione, per tutta la durata del laboratorio, per consulenze a distanza. Il gruppo avrà anche a disposizione una piattaforma online per la condivisione ed il confronto continui. Al termine verrà allestita lʼesposizione del lavori prodotti. Inizio sabato 2 marzo 2018 Corso a numero chiuso, massimo 12 partecipanti
PROGRAMMA date da aggiornare per sessione di febbraio 2020
Lab 1 Il portfolio: cosa, come e perché sabato 2 marzo 2019, ore 10 - 12
Lab 2 Discussione progetti _ colloqui su appuntamento sabato 16 marzo 2019, dalle ore 9
Lab 3 Discussione test di scatto _ colloqui su appuntamento sabato 6 aprile 2019, dalle ore 9
Lab 4 Avanzamento lavori sabato 27 aprile 2019, ore 9 - 10 la data potrebbe subire modifiche
Lab 5 Visita ad uno tra i più importanti laboratori di stampa professionale sabato 27 aprile 2019, dalle ore 10 la data potrebbe subire modifiche
Lab 6 Visita ad un laboratorio di stampa professionale fine-art e analogica giovedì 2 maggio 2019, dalle ore 19 la data potrebbe subire modifiche
Lab 7 Avanzamento lavori giovedì 16 maggio 2019, dalle ore 19
Lab 8 Selezione delle immagini _ colloqui su appuntamento sabato 15 giugno 2019, dalle ore 9
Lab 9 Visita ad un laboratorio di cornici da esposizione lunedì 17 giugno 2019, dalle ore 19 la data potrebbe subire modifiche
Lab 10 Avanzamento lavori giovedì 27 giugno 2019, dalle ore 19
Lab 11 Revisione generale lavori finiti giovedì 19 settembre 2019, dalle ore 19
Lab 12 Montaggio mostra giovedì 3 ottobre 2019, dalle ore 19 la data potrebbe subire modifiche
Lab 13 Vernissage sabato 12 ottobre 2019 la data potrebbe subire modifiche
Lab 14 Finissage sabato 26 ottobre 2019 la data potrebbe subire modifiche
Info 3395656777
Iscrizione contributo il contributo non è comprensivo di - stampa e confezionamento delle fotografie prodotte (che variano in base ad ogni singolo progetto) - iscrizione obbligatoria all'Associazione fotografica Click _ quota annuale € 30,00 in qualità di socio potrai partecipare a tutte le attività dell'associazione che si riunisce il giovedì sera a Palazzo Loda Iscrizione corsoCarla Cinelli Figlia d’arte, svolge attività di fotografa dal 1981 e di istruttrice dal 1994 La sua forte passione per la fotografia ed il desiderio di condividerla la spinge, a partire dal 1994, a condurre corsi, o meglio, “per_corsi di fotografia”, come lei stessa preferisce definirli, per principianti ed esperti, con l’intento non solo di insegnare le tecniche per migliorare i risultati fotografici, ma anche di diffondere il seme della passione e dare nuovi input a futuri giovani talenti. Negli anni la proposta formativa si è ampliata con l’inserimento di corsi monotematici realizzati in collaborazione con professionisti specializzati. Ha fondato il Franciacorta Foto Workshop e il collettivo Eggs Factory per consentire a professionisti ed appassionati di approfondire le proprie conoscenze a fianco dei migliori professionisti del panorama italiano. Ivano Catini Tutor >scuolafotografia< dal 1996 Massofisioterapista di professione e fotografo per diletto manifesta una grande passione per la fotografia di ricerca che lo spinge a sperimentare numerose tecniche in un percorso personale che, dal 1981, lo vede impegnato in vari campi. Al centro di ogni sua ricerca è la luce, che utilizza ora per enfatizzare i colori reali, ora per crearne di fantastici, ma anche per creare suggestive atmosfere nelle immagini in bianco e nero. La sua passione per la fotografia non si limita alla ripresa, una collezione di oltre 300 fotocamere storiche e moderne ne fanno un grande conoscitore del mezzo e dei suoi segreti. Ivano, Ivan per gli amici, si avvicina all'insegnamento quando incontra lungo il suo percorso fotografico Carla Cinelli. Conduce corsi di tecnica e di storia della fotografia, per >scuolafotografia< svolge il ruolo di Tutor degli allievi, per le sue doti, oltre che fotografiche, anche umane e comunicative. www.carlacinelli.com/ivanocatini Iscrizione corso
Restiamo in contatto
iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività Quota di partecipazione al corso:
|
